Coagulazione

Il pannello diagnostico dell’emostasi DASIT spazia dai test di screening all’approfondimento del rischio trombotico, emorragico, dal monitoraggio
di farmaci anticoagulanti anti-Vitamina K fino ai più recenti farmaci anticoagulanti inibitori diretti della trombina e del Fattore X attivato. (DOACs).

Coagulazione

L'ampia gamma dei reagenti proposti da DASIT è in grado di soddisfare tutte le esigenze del laboratorio di emostasi, dal test di routine alla ricerca più avanzata, il tutto sempre con la massima affidabilità. Esperti di reagenti operano per migliorare continuamente la composizione dei test per offrire agli specialisti del laboratorio di emostasi una sempre maggior stabilità, linearità e sensibilità della metodiche, così come per mettere a disposizione test innovativi di alta qualità per le indagini più complesse e personalizzate alle esigenze dei pazienti.

DASIT dispone di un portfolio reagenti completo grazie alla ricerca interna al gruppo ed alle collaborazioni internazionali.

Scarica la Brochure Reagenti

DASIT si impegna all'introduzione di reagenti per emostasi di routine con il fine di ottenere ottimi risultati analitici con la massima semplicità d'utilizzo ed il minimo dispendio di tempo. Allo scopo si concentra sulla realizzazione di reagenti pronti all'uso o di facile preparazione, con buona stabilità on-board e ampio range di linearità. L'offerta di reagenti include plasmi calibrati e di controllo specifici.

La routine DASIT-SCLAVOinclude reagenti per:

  • Tempo di protrombina (PT): Tromboplastina ricombinante di origine umana (SCLAVO PT-HRTF) o estratta da tessuto cerebrale di coniglio in sospensione (SCLAVO PT-ReadyQuick)
  • Tempo di tromboplastina parziale attivata (aPTT): fosfolipidi estratti da cervello di coniglio con attivatore silice (SCLAVO aPTT)
  • Fibrinogeno (metodo Clauss)
  • Tempo di Trombina (SCLAVO TT),
  • Attività dell'Antitrombina (AT): fattore X attivato di origine umana (SCLAVO Antitrombina)
  • D-Dimero: anticorpo monoclonale su lattice (SCLAVOD-Dimero)

DASIT offre una gamma completa di plasmi immunodepleti per il dosaggio dell'attività residua dei fattori della coagulazione nel Plasma campione, specifici per tutti i fattori della via estrinseca ed intrinseca.

  • Sclavo Fattore II
  • Sclavo Fattore V
  • Sclavo Fattore VII
  • Sclavo Fattore VIII
  • Hyphen BIOPHEN™ Fattore VIII:C – Metodo cromogenico basato su reagente di origine umana, ampio range dinamico LOW-HIGH
  • Sclavo Fattore IX
  • Hyphen BIOPHEN™ Fattore IX – Metodo cromogenico basato su reagente di origine umana, ampio range dinamico LOW-HIGH
  • Sclavo Fattore X
  • Sclavo Fattore XI
  • Sclavo Fattore XII
  • Hyphen BIOPHEN™ Fattore XIII – Metodo cromogenico per la determinazione quantitativa del Fattore XIII a 340 nM, ampio range dinamico
  • Proteina C: reagente basato su veleno di serpente Protac®
  • Proteina S coagulativa: plasma Proteina S-immunodepleto con attivatore FIXa, APC e fosfolipidi
  • Proteina S libera

 

APPROFONDIMENTO TROMBOFILIA PENTAPHARM

Azienda svizzera di lunga tradizione nel settore (dal 1948), leader nel campo della coagulazione, con prodotti di riconosciuta eccellenza ("Haemostasis is in our Blood") è fornitore DASIT per Reagenti "Speciali" di Secondo livello.

  • Test per lo screening della mutazione Leiden del Fattore V (Resistenza alla Proteina C attivata): basato sulla Protrombinasi (PEFAKIT APC), con controlli dedicati alla discriminazione fra negativi e positivi, ma anche alla discriminazione fra mutazioni omozigote ed eterozigote.
  • Tempo di reptilase (PICT Reptilase Time) dedicato alla determinazione dei disordini di polimerizzazione del fibrinogeno anche in presenza eparine.
  • Veleni di serpente per ricerca:
    • Protac;
    • Ecarina;
    • Convulsina;
    • Vipera Russell.
  • Screening e conferma del Lupus anticoagulante (Hemoclot® LA screen e LA confirm) basato su veleno di vipera Russel diluito (DRVVT) per la ricerca del LAC;
  • Screening e conferma del Lupus anticoagulante (CEPHEN LS e CEPHEN) basato su aPTT-silice per la ricerca del LAC.
  • Hyphen BIOPHEN™ Plasminogen LRT – Metodo cromogenico basato su Streptochinasi, con reagenti liquidi pronti all’uso
  • Hyphen BIOPHEN™ α2-Antiplasmin LRT– Metodo cromogenico nbasato su plasmina umana, con reagenti liquidi pronti all’uso

Test ELISA per le proteine della Fibrinolisi

  • Attività dell’attivatore del Plasminogeno tissutale: Zymutest tPA Activity (RUO)
  • Antigene dell’attivatore del Plasminogeno tissutale: Zymutest tPA Ag
  • Attività dell’Inibitore-1 dell’Attivatore del Plasminogeno: Zymutest PAI-1 Activity (RUO)
  • Antigene dell’Inibitore-1 dell’Attivatore del Plasminogeno: Zymutest PAI-1 Ag
  • Inibitore (attivabile) della Fibrinolisi Attivabile da Trombina: Zymutest (Activatable) TAFI (RUO)
  • Inibitore (totale) della Fibrinolisi Attivabile da Trombina: Zymutest (Total) TAFI (RUO)
  • Complessi tPA-PAI-1:  Zymutest tPA-PAI-1 complexes (RUO)
  • Urochinase-type Attivatore del Plasminogeno: Zymutest uPA (RUO)
  • Complessi uPA-PAI-1:  Zymutest uPA-PAI-1 complexes (RUO)    

Auto-Anticorpi fosfolipidi-dipendenti e cofattori proteinici

  • Anticorpi Anti-Beta-2-Glicoproteina: Zymutest Anti-B2GP1 IgA, Zymutest Anti-B2GP1 IgG, Zymutest Anti-B2GP1 IgM 
  • Anticorpi Anti-Cardiolipina/Anti-Fosfolipidi: Zymutest ACA/APA IgA, Zymutest ACA/APA IgG, Zymutest ACA/APA IgM

Dosaggio Nuovi Farmaci Anticoagulanti Orali diretti contro la Trombina e il FXa

Soluzioni complete, Specifiche e Certificate

  • Metodo cromogenico liquido pronto all’uso, automatizzato, per Eparine e farmaci diretti anti-Xa (Biophen® Heparin LRT): basato su substrato cromogenico anti-Xa, consente di misurare omogeneamente eparine non-frazionate (UFH) ed eparine a basso peso molecolare (LMWH) con la stessa curva di calibrazione. Lo stesso test può essere usato per dosare farmaci eparina-analoghi come Danaparoid sodico (Orgaran®) o Fondaparinux (Arixtra®). Lo stesso metodo può essere usato per il dosaggio quantitativo di DOACS anti-Xa come Rivaroxaban, Apixaban ed Edoxaban. Ciascun farmaco prevede plasma calibrante e di controllo dedicati per concentrazioni basse (LOW) e alte (STANDARD) di farmaco.
  • Metodo coagulativo per il dosaggio di anticoagulanti inibitori diretti della trombina (Hemoclot® Thrombin Inhibitors) basato sulla misura del tempo di trombina su plasma diluito. Il test consente di misurare le concentrazioni plasmatiche di farmaci come Dabigatran, Argatroban® o Irudina. Ciascun farmaco prevede plasma calibrante e di controllo dedicati per concentrazioni basse (LOW) e alte (STANDARD) di farmaco.
  • Metodo cromogenico per il dosaggio di anticoagulanti inibitori diretti della trombina (Biophen® DTI), basato su trombina umana . Il test consente di misurare le concentrazioni plasmatiche di farmaci come Dabigatran, Argatroban® o Irudina. Ciascun farmaco prevede plasma calibrante e di controllo dedicati per concentrazioni basse (LOW) e alte (STANDARD) di farmaco.
  • Metodo cromogenico automatizzato per il dosaggio di farmaci anticoagulanti inibitori diretti del Fattore X attivato (Biophen® DiXaI),  basato su fattore X attivato di origine umana. Il metodo consente di misurare le concentrazioni plasmatiche di farmaci come Rivaroxaban e Apixaban ed Edoxaban, minimizzando l’interferenza da Eparine. Ciascun farmaco prevede plasma calibrante e di controllo dedicati per concentrazioni basse (LOW) e alte (STANDARD) di farmaco.
  • Test ELISA per IgG da Trombocitopenia indotta da eparine (HIT)
  • Test ELISA per IgM da Trombocitopenia indotta da eparine (HIT)
  • Test ELISA per IgA da Trombocitopenia indotta da eparine (HIT)
  • Test ELISA monostrip per IgG, IgM e IgA da Trombocitopenia indotta da eparine (HIT)

Scarica la brochure Dosaggio Anticoagulati

STUDIO DELLA FUNZIONALITA’ PIASTRINICA
Hyphen BioMed fornisce il pannello completo di agonisti per lo studio fella funzionalità piastrinica  con metodo aggregativo a luce tramessa (LTA) secondo il «gold standard» di Born. Il pannello degli agonisti consiste in:

  • Epinefrina
  • Collagene
  • Adenosina-5´-difosfato (ADP)
  • Acido Arachidonico
  • Ristocetina

Il raggiungimento degli obiettivi di efficienza nei laboratori analisi richiede un'organizzazione adeguata. L'evoluzione della complessità con cui ogni professionista di laboratorio si confronta richiede strumenti in grado di monitorare le attività e tracciare la storia delle informazioni gestite in ogni ambito diagnostico.

DASIT Management System (DMS) assolve questo compito e consente al moderno laboratorio di dotarsi di un software che si adatta alla propria struttura operativa completandone ed aumentandone l'efficacia. L'evoluzione di DMS si esprime oggi attraverso una serie di configurazioni con valori specifici per ogni area analitica, partendo da una struttura generale che assicura in ogni ambito l'impostazione di regole di controllo, gestione ed archiviazione dei dati memorizzati e delle attività svolte.

La struttura completa di DMS, viene definita di volta in volta sulla base del numero di sistemi coinvolti e delle esigenze di ogni laboratorio comprensiva se necessario di connessione ad altra strumentazione.

Ogni dettaglio, ogni regola di validazione, ogni funzione sono frutto di esperienza decennale e di lavoro di traduzione delle necessità del cliente in funzioni del programma DMS.

Tutti i clienti che utilizzano il DMS possono usufruire di questa esperienza sin dal primo giorno ottenendo benefici per tutta la sua organizzazione.


Middleware dedicato al settore coagulazione

Vantaggi:

  • massima Integrazione tra i sistemi per l'emostasi;
  • ottimizzazione dei tempi e dei carichi di lavoro;
  • affidabilità del follow-up dei pazienti.

Il Middleware Gestionale DMS è un sistema di eccellenza per effettuare la gestione clinica dei pazienti, progettato per seguirne la storia clinica, tracciarne l'andamento dei parametri della coagulazione ed eventualmente di segnalare discordanze tra un prelievo e l'altro dello stesso paziente.

Collegamento ad Host: il Sistema DMS supporta il collegamento bidirezionale con qualsiasi tipo di Host computer. Le caratteristiche per tale interfacciamento soddisfano anche le specifiche internazionali del protocollo ASTM 1238 relative a collegamenti di apparecchiature scientifiche.

Connessioni strumentali: il software DMS consente la connessione di diversi sistemi analitici di coagulazione. 

Completa TRACCIABILITA' dello Stato del campione: strumento utilizzato, posizione nel rack, ora di esecuzione, identificativo paziente, reparto di provenienza, indicazione di urgenza, stato di processazione in Real time. La possibilità inoltre di introdurre "filtri" parametrici di selezione consente di utilizzare con questi la funzione di Reflex Testing limitando così l'esecuzione di test inutili ed incrementando d'altra parte l'efficienza l'efficacia del sistema. La gestione centralizzata del QC consente inoltre in qualsiasi momento della routine di monitorare l'allineamento strumentale dei coagulometri.
Sistema di Validazione Automatica completamente personalizzabile dall'operatore. Segnalazione di risultati patologici. Visualizzazione dello storico tutti i risultati precedenti del paziente.

DMSWEB è un modulo che abilita per ogni DMS presente in laboratorio la possibilità di validare e consultare i risultati analitici da una postazione remota tramite un browser, quindi da qualsiasi postazione, computer mac o tablet in rete. Permette di avere in un "unico database virtuale" i dati storici che risiedono nei vari laboratori ma si consultano come se fossero tutti in un unico grande database.

Tutto questo con lo stesso stile dei DMS mantenendo la specificità della videata di validazione di ogni DMS ma aggiungendo la gestione multilaboratorio.

  • Controllo accessi pensato per una gestione multilaboratorio con gestione specifica per assegnare a gruppi o singoli utenti degli orari, dei sistemi o delle funzioni a cui possono accedere.
  • La semplicità e l'abitudine quotidiana all'utilizzo del Web rendono ancora più semplice l'approccio alla validazione remota anche all'interno del laboratorio, magari in una stanza appartata dove trovare la tranquillità e la concentrazione necessaria.
  • Possibilità di visualizzare o confrontare via web i QC eseguiti in diversi laboratori in modo tale da avere sempre il polso della situazione durante la validazione anche dei dati provenienti da un laboratorio remoto.

Scarica la brochure Dasit Management System