Coagulazione

Il pannello diagnostico dell’emostasi DASIT spazia dai test di screening all’approfondimento del rischio trombotico, emorragico, dal monitoraggio
di farmaci anticoagulanti anti-Vitamina K fino ai più recenti farmaci anticoagulanti inibitori diretti della trombina e del Fattore X attivato. (DOACs).

Coagulazione

Soluzioni di Coagulazione DASIT

L'ampia gamma dei reagenti proposti da DASIT è in grado di soddisfare tutte le esigenze del laboratorio di emostasi, dal test di routine alla ricerca più avanzata, il tutto sempre con la massima affidabilità. Esperti di reagenti operano per migliorare continuamente la composizione dei test per offrire agli specialisti del laboratorio di emostasi una sempre maggior stabilità, linearità e sensibilità della metodiche, così come per mettere a disposizione test innovativi di alta qualità per le indagini più complesse e personalizzate alle esigenze dei pazienti.

DASIT dispone di un portfolio reagenti completo grazie alla ricerca interna al gruppo ed alle collaborazioni internazionali.

Scarica la Brochure Reagenti

DASIT si impegna all'introduzione di reagenti per emostasi di routine con il fine di ottenere ottimi risultati analitici con la massima semplicità d'utilizzo ed il minimo dispendio di tempo. Allo scopo si concentra sulla realizzazione di reagenti pronti all'uso o di facile preparazione, con buona stabilità on-board e ampio range di linearità. L'offerta di reagenti include plasmi calibrati e di controllo specifici.

La routine DASIT-SCLAVOinclude reagenti per:

  • Tempo di protrombina (PT): Tromboplastina ricombinante di origine umana (SCLAVO PT-HRTF) o estratta da tessuto cerebrale di coniglio in sospensione (SCLAVO PT-ReadyQuick)
  • Tempo di tromboplastina parziale attivata (aPTT): fosfolipidi estratti da cervello di coniglio con attivatore silice (SCLAVO aPTT)
  • Fibrinogeno (metodo Clauss)
  • Tempo di Trombina (SCLAVO TT),
  • Attività dell'Antitrombina (AT): fattore X attivato di origine umana (SCLAVO Antitrombina)
  • D-Dimero: anticorpo monoclonale su lattice (SCLAVOD-Dimero)

DASIT offre una gamma completa di plasmi immunodepleti per il dosaggio dell'attività residua dei fattori della coagulazione nel Plasma campione, specifici per tutti i fattori della via estrinseca ed intrinseca.

  • Sclavo Fattore II
  • Sclavo Fattore V
  • Sclavo Fattore VII
  • Sclavo Fattore VIII
  • Hyphen BIOPHEN™ Fattore VIII:C – Metodo cromogenico basato su reagente di origine umana, ampio range dinamico LOW-HIGH, applicazioni validate su analizzatori per emostasi Sysmex
  • Sclavo Fattore IX
  • Hyphen BIOPHEN™ Fattore IX – Metodo cromogenico basato su reagente di origine umana, ampio range dinamico LOW-HIGH, applicazioni validate su analizzatori per emostasi Sysmex
  • Sclavo Fattore X
  • Sclavo Fattore XI
  • Sclavo Fattore XII
  • Hyphen BIOPHEN™ Fattore XIII – Metodo cromogenico per la determinazione quantitativa del Fattore XIII a 340 nM, ampio range dinamico, applicazioni validate su analizzatori per emostasi Sysmex serie CS
  • Proteina C: reagente basato su veleno di serpente Protac®
  • Proteina S coagulativa: plasma Proteina S-immunodepleto con attivatore FIXa, APC e fosfolipidi
  • Proteina S libera

 

APPROFONDIMENTO TROMBOFILIA PENTAPHARM

Azienda svizzera di lunga tradizione nel settore (dal 1948), leader nel campo della coagulazione, con prodotti di riconosciuta eccellenza ("Haemostasis is in our Blood") è fornitore DASIT per Reagenti "Speciali" di Secondo livello.

  • Test per lo screening della mutazione Leiden del Fattore V (Resistenza alla Proteina C attivata): basato sulla Protrombinasi (PEFAKIT APC), con controlli dedicati alla discriminazione fra negativi e positivi, ma anche alla discriminazione fra mutazioni omozigote ed eterozigote.
  • Tempo di reptilase (PICT Reptilase Time) dedicato alla determinazione dei disordini di polimerizzazione del fibrinogeno anche in presenza eparine.
  • Veleni di serpente per ricerca:
    • Protac;
    • Ecarina;
    • Convulsina;
    • Vipera Russell.
  • Screening e conferma del Lupus anticoagulante (Hemoclot® LA screen e LA confirm) basato su veleno di vipera Russel diluito (DRVVT) per la ricerca del LAC;
  • Screening e conferma del Lupus anticoagulante (CEPHEN LS e CEPHEN) basato su aPTT-silice per la ricerca del LAC.
  • Hyphen BIOPHEN™ Plasminogen LRT – Metodo cromogenico basato su Streptochinasi, con reagenti liquidi pronti all’uso e applicazioni validate su analizzatori per emostasi Sysmex
  • Hyphen BIOPHEN™ α2-Antiplasmin LRT– Metodo cromogenico nbasato su plasmina umana, con reagenti liquidi pronti all’uso e applicazioni validate su analizzatori per emostasi Sysmex

Test ELISA per le proteine della Fibrinolisi

  • Attività dell’attivatore del Plasminogeno tissutale: Zymutest tPA Activity (RUO)
  • Antigene dell’attivatore del Plasminogeno tissutale: Zymutest tPA Ag
  • Attività dell’Inibitore-1 dell’Attivatore del Plasminogeno: Zymutest PAI-1 Activity (RUO)
  • Antigene dell’Inibitore-1 dell’Attivatore del Plasminogeno: Zymutest PAI-1 Ag
  • Inibitore (attivabile) della Fibrinolisi Attivabile da Trombina: Zymutest (Activatable) TAFI (RUO)
  • Inibitore (totale) della Fibrinolisi Attivabile da Trombina: Zymutest (Total) TAFI (RUO)
  • Complessi tPA-PAI-1:  Zymutest tPA-PAI-1 complexes (RUO)
  • Urochinase-type Attivatore del Plasminogeno: Zymutest uPA (RUO)
  • Complessi uPA-PAI-1:  Zymutest uPA-PAI-1 complexes (RUO)    

Auto-Anticorpi fosfolipidi-dipendenti e cofattori proteinici

  • Anticorpi Anti-Beta-2-Glicoproteina: Zymutest Anti-B2GP1 IgA, Zymutest Anti-B2GP1 IgG, Zymutest Anti-B2GP1 IgM 
  • Anticorpi Anti-Cardiolipina/Anti-Fosfolipidi: Zymutest ACA/APA IgA, Zymutest ACA/APA IgG, Zymutest ACA/APA IgM

Dosaggio Nuovi Farmaci Anticoagulanti Orali diretti contro la Trombina e il FXa

Soluzioni complete, Specifiche e Certificate

  • Metodo cromogenico liquido pronto all’uso, automatizzato, per Eparine e farmaci diretti anti-Xa (Biophen® Heparin LRT): basato su substrato cromogenico anti-Xa, consente di misurare omogeneamente eparine non-frazionate (UFH) ed eparine a basso peso molecolare (LMWH) con la stessa curva di calibrazione. Lo stesso test può essere usato per dosare farmaci eparina-analoghi come Danaparoid sodico (Orgaran®) o Fondaparinux (Arixtra®). Lo stesso metodo può essere usato per il dosaggio quantitativo di DOACS anti-Xa come Rivaroxaban, Apixaban ed Edoxaban. Ciascun farmaco prevede plasma calibrante e di controllo dedicati per concentrazioni basse (LOW) e alte (STANDARD) di farmaco.
  • Metodo coagulativo per il dosaggio di anticoagulanti inibitori diretti della trombina (Hemoclot® Thrombin Inhibitors) basato sulla misura del tempo di trombina su plasma diluito. Il test consente di misurare le concentrazioni plasmatiche di farmaci come Dabigatran, Argatroban® o Irudina. Ciascun farmaco prevede plasma calibrante e di controllo dedicati per concentrazioni basse (LOW) e alte (STANDARD) di farmaco.
  • Metodo cromogenico per il dosaggio di anticoagulanti inibitori diretti della trombina (Biophen® DTI), basato su trombina umana . Il test consente di misurare le concentrazioni plasmatiche di farmaci come Dabigatran, Argatroban® o Irudina. Ciascun farmaco prevede plasma calibrante e di controllo dedicati per concentrazioni basse (LOW) e alte (STANDARD) di farmaco.
  • Metodo cromogenico automatizzato per il dosaggio di farmaci anticoagulanti inibitori diretti del Fattore X attivato (Biophen® DiXaI),  basato su fattore X attivato di origine umana. Il metodo consente di misurare le concentrazioni plasmatiche di farmaci come Rivaroxaban e Apixaban ed Edoxaban, minimizzando l’interferenza da Eparine. Ciascun farmaco prevede plasma calibrante e di controllo dedicati per concentrazioni basse (LOW) e alte (STANDARD) di farmaco.
  • Test ELISA per IgG da Trombocitopenia indotta da eparine (HIT)
  • Test ELISA per IgM da Trombocitopenia indotta da eparine (HIT)
  • Test ELISA per IgA da Trombocitopenia indotta da eparine (HIT)
  • Test ELISA monostrip per IgG, IgM e IgA da Trombocitopenia indotta da eparine (HIT)

Scarica la brochure Dosaggio Anticoagulati

STUDIO DELLA FUNZIONALITA’ PIASTRINICA
Hyphen BioMed fornisce il pannello completo di agonisti per lo studio fella funzionalità piastrinica  con metodo aggregativo a luce tramessa (LTA) secondo il «gold standard» di Born. I metodi sono automatizzabili a bordo degli analizzatori di routine Sysmex CS-2100i, CS-2500  e CS-5100 che consentono la visualizzazione delle curve di aggregazione e la refertazione del risultato con trasmissione ad host. Il pannello degli agonisti consiste in:

  • Epinefrina
  • Collagene
  • Adenosina-5´-difosfato (ADP)
  • Acido Arachidonico
  • Ristocetina

La serie CS degli analizzatori Sysmex include, sin dalla sua introduzione, un efficiente sistema di analisi delle interferenze da Emolisi, Ittero e Lipemia (HIL system) sull'affidabilità di misura, assicurandone la valutazione automatica e standardizzata su ogni campione grazie alla scansione di tre differenti lunghezze d'onda (405nm, 575 nm e 660 nm), caratteristiche di questi interferenti.

SISTEMA ESPERTO DI LETTURA OTTICA IN MULTI-FREQUENZA
Il sistema di lettura con filtro multi-lunghezza d'onda determina la lettura simultanea delle reazioni di tutti i parametri di coagulazione scegliendo alternativamente fra 5 diverse lunghezze d'onda (340 nm, 405 nm, 575 nm, 660 nm e 800 nm) per determinazioni più accurate in presenza di interferenti. Il sistema segnala all'utente la presenza di interferenze per consentire l'accurata gestione dei risultati refertabili.

DOPPIO CONTROLLO SUL VOLUME DEL CAMPIONE PRELEVATO

Gli analizzatori serie CS misurano il volume di plasma disponibile per i test programmati sul singolo campione. Il primo controllo del volume campione è effettuato in provetta primaria per identificare prelievi con rapporto plasma/anticoagulante non idoneo.
Il secondo controllo avviene sul volume dell'aliquota di plasma prelevata dalla provetta primaria e resa disponibile all'analizzatore per l'esecuzione dei test.

CAP-PIERCING DI ULTIMA GENERAZIONE
Gli analizzatori serie CS sono dotati di Sistema Cap Piercing di ultima generazione che permette di analizzare campioni prelevati da provette tappate per la massima sicurezza dell'operatore. Inoltre, l'utilizzo di una singola perforazione di provetta esclude di fatto il rischio di attivazione della cascata coagulativa dovuta a contatti multipli.

PRODUTTIVITA' ECCEZIONALE E QUALITA' INSUPERABILE

L'analizzatore CS-5100 rappresenta la massima espressione di automazione e produttivita della serie CS. Include tutte le più recenti tecnologie Sysmex, quali la lettura multi-lunghezza d'onda ed il controllo automatico dei livelli di plasma in provetta, associate ad elevate produttività e completezza del pannello analitico.
Elevata produttività: capacità produttiva fino a 400 PT/orae capacità di caricamento fino a 100 provette di analisi; accoppiamento automatico provett-paziente tramite barcode a bordo.

  • Massima efficienza operativa: continuità analitica garantita da 45 posizioni reagente refrigerate; posizioni reagente inclinate per minimizzare gli sprechi; salvataggio di curve calibrazioni multiple per reagenti differenti e lotti differenti; caricamenti dati positivo con barcode;
  • Massima affidabilità analitica: regole di validazione personalizzate e automatiche (rerun e reflex); analisi approfondita delle curve di reazione; controllo di qualità personalizzato ed automatico (Westgard e Levey-Jennings);
  • Automazione totale: Il sistema CS-5100 può essere connesso a sistemi di trasporto a catena Total Laboratory Automation (TLA) garantendo la massima efficienza organizzativa ed operativa nei grandi laboratori.

Scarica la Brochure

SYSMEX CS-2500 IL MEGLIO DEGLI ANALIZZATORI DA BANCO

L'analizzatore CS-2500 rappresenta la massima evoluzione degli analizzatori da banco, consolidando a bordo tutti i parametri ed i metodi utili  ad un Laboratorio di emostasi, in uno strumento compatto, semplice ed affidabile:

  • Consolidamento di metodi  coagulativi, cromogenici, immunotutrbidimetrici e di aggregazione con la medesima interfaccia operativa
  • Flessibilità produttività: capacità produttiva fino a 180 PT/ora, capacità di caricamento continuo fino a 50 provette di analisi; 5 posizioni dedicate alle urgenze; accoppiamento automatico provetta-paziente tramite barcode a bordo.
  • Massima efficienza operativa: continuità analitica garantita da 45 posizioni reagente incluse le posizioni refrigerate a 10°C; posizioni reagente inclinate per minimizzare gli sprechi; curve di calibrazione multiple per reagenti e lotti; riconoscimento positivo con barcode;
  • Massima affidabilità analitica: regole di validazione personalizzate e automatiche (rerun e reflex); studio avanzato degli inibitori con test di cross-mixing:;analisi approfondita delle curve di reazione, incluse le derivate prime e seconde; controllo di qualità personalizzato ed automatico (Westgard e Levey-Jennings);

Scarica la Brochure

TUTTA L'INNOVAZIONE CON LA MASSIMA COMPATTEZZA

L'analizzatore CS-2100 rappresenta la soluzione ideale per i laboratorio a media produttività. Integra tutte le migliori tecnologie Sysmex per la massima affidabilità produttiva, quali la lettura multi-lunghezza d'onda ed il controllo automatico dei livelli di plasma in provetta, accoppiando compattezza e facilità d'uso.

- Flessibilità produttività: capacità produttiva fino a 180 PT/ora, capacità di caricamento continuo fino a 50 provette di analisi; 5 posizioni dedicate alle urgenze; accoppiamento automatico provetta-paziente tramite barcode a bordo.

- Massima efficienza operativa: continuità analitica garantita da 45 posizioni reagente refrigerate; posizioni reagente inclinate per minimizzare gli sprechi; salvataggio di curve calibrazioni multiple per reagenti differenti e lotti differenti; caricamento dati positivo con barcode;

- Massima affidabilità analitica: regole di validazione personalizzate e automatiche (rerun e reflex); analisi approfondita delle curve di reazione; controllo di qualità personalizzato ed automatico (Westgard e Levey-Jennings);

Scarica la Brochure

Tutti i sistemi della serie CS includono e automatizzano una vasta gamma di test di coagulazione in un unico analizzatore - sia test di routine che specialità - e utilizzano la più recente tecnologia multi-lunghezza d’onda con una produttività davvero elevata.

Il modello CS-1600 offre “il meglio dei due mondi”, unendo le prestazioni affidabili e la meccanica consolidata del modello CA-1500 all’avanzata tecnologia della serie CS in un analizzatore compatto.

  • Produttività fino a 120 PT/ora
  • Consolidamento a bordo di test coagulativi, cromogenici e immunoturbidimetrici con sistema di lettura ottico in multi-lunghezza d’onda.
  • Caricamento continuo di 50 provette su rack con accoppiamento automatico provetta-paziente tramite barcode a bordo
  • Interfaccia utente e procedure operative analoghe a CS-2500 e CS-5100
     

TECNOLOGIA
La tecnologia Sysmex di lettura con un metodo foto-ottico, consente di ottenere un'ottima precisione ed accuratezza nella determinazione di tutti i test coagulativi, cromogenici ed immunologici.

  • Test coagulativi
    Gli analizzatori Sysmex serie CA rilevano il coagulo con metodo ottico e per i test coagulativi misurano l'intensità della luce diffusa per tracciare la curva di reazione ed identificare correttamente il tempo di coagulazione.
  • Test cromogenici
    La luce trasmessa da una lampada alogena attraverso una fibra ottica, colpisce orizzontalmente le cuvette di reazione. Le letture in assorbanza sono ottenute, in linea, attraverso un filtro a lunghezza d'onda di 405 nm.
  • Test immunologici
    Analogamente alla misura precedente, la cuvetta viene colpita da un fascio di luce emesso da una lampada alogena attraverso una fibra ottica. Le letture in assorbanza sono ottenute, in linea, attraverso un filtro a lunghezza d'onda di 475 nm o di 800 nm

UNA SOLUZIONE INNOVATIVA, SEMPLICE E COMPATTA PER PICCOLE ROUTINE CA-650

Analizzatore completamente automatico, estremamente compatto e con un'interfaccia-utente intuitiva. L'analizzatore è in grado di eseguire test di Coagulazione con tre diversi metodi: Coagulativi, Cromogenici ed Immulogici.
Sysmex CA-650 è dotato di schermo Touchscreen e software Multitasking con programmi operativi che permettono una scelta ampia e personalizzata della gestione strumentale.

 

Produttività, efficienza, sicurezza

  • Produttività: fino a 60 test/h
  • Misura di 5 parametri contemporaneamente
    • Integrazione a bordo di 14 metodiche programmabili
    • Le curve di calibrazione eseguite in completa automazione per tutti i test
    • Lettore barcode integrato per l'identificazione positiva del campione
  • Lettore Barcode 2D esterno per automatizzare l'inserimento dei valori di Riferimento di Calibratori e Controlli.

Scarica la Brochure

COATRON M4 è uno strumento semiautomatico di grande versatilità, essendo trasportabile ed utilizzabili in breve tempo.
COATRON M4 consente l'esecuzione di test coagulativi, cromogenici ed immunoturbidimetrici. Il metodo di lettura "meccanico" conferisce robustezza ed affidabilità al sistema portatile.

Caratteristiche principali del COATRON M4 sono:

  • 4 canali di rilevazione: sistema ottico AUTOSENSE, differente sensibilità di lettura per eliminare interferenze da Bilirubina ed Emoglobina (insensibile fino a 25 mg/dl di Bilirubina e 1000 mg/L di Emoglobina);
  • curva bifasica dell'APTT, utile nella patologia della DIC;
  • è in grado di determinare curve di reazione anche per basse concentrazioni di Fibrinogeno;
  • algoritmi di controllo per ogni tipologia di campione che permettono il calcolo automatico della Ratio per APC R e DRVVT;
  • calibrazione a 5 punti di calibrazione per ogni test;
  • inserimento dei range di normalità, terapeutici e patologici;
  • contasecondi elettronico per controllare il tempo di incubazione di reagente e plasma;
  • programma di autodiagnosi strumentale per avvertire l'operatore in caso di anomalie di funzionamento con allarme acustico e codici specifici di errore;
  • stampante termica esterna;
  • lettore barcode per ID paziente;
  • pipetta automatica.

Caratteristiche generali del software:

  • gestione anagrafica e cartella clinica, incluse diagnosi e fattori di rischio;
  • gestione degli appuntamenti e programmazione delle visite tramite Agenda personalizzabile;
  • stampa Lista di lavoro pazienti della giornata;
  • personalizzazione e invio automatico del referto al paziente tramite mail o fax al paziente;
  • analisi statistiche personalizzabili per la valutazione della qualità terapeutica individuale per una migliore assistenza clinica ai pazienti;
  • calcolo dei punteggi di rischio emorragico e trombotico: CHADS2 e CHA2DS2 e HAS-BLED;
  • elaborazione statistiche per Controllo di qualità FCSA.

Caratteristiche funzionali dedicate ai pazienti in terapia con anticoagulanti anti-Vitamina K:

  • inserimento automatico target e range terapeutici in funzione della diagnosi;
  • gestione visita con calcolo automatico della dose di farmaco tramite algoritmi specifici nelle diverse fasi della terapia, sviluppati secondo raccomandazioni FCSA;
  • analisi dei grafici dell'andamento della terapia, con visualizzazione di complicanze, fattori di rischio, farmaci interferenti;
  • calcolo accurato del Tempo in Range del paziente;
  • gestione periodi sospensione terapia e bridging ad eparina.

Caratteristiche funzionali di gestione dei pazienti in terapia con anticoagulanti diretti inibitori dei fattori della colagulazione (DOACs):

  • gestione dosaggi di farmaco anticoagulante DOAC;
  • gestione monitoraggio di laboratorio del dosaggio plasmatico di farmaco DOAC.

Il modulo aggiuntivo TaoWeb ha l'obiettivo di centralizzare il monitoraggio della terapia, mantenendo però una gestione periferica del paziente, che potrà così tornare ad essere seguito dal proprio medico di base. TaoWeb permette di:

  • gestire il collegamento con gli ambulatori medici allineando il database con le informazioni ricevute (risultato del PT, dati anagrafici e anamnestici);
  • innescare l'algoritmo per la determinazione di dosaggio, distribuzione settimanale e data del prossimo controllo;
  • trasmettere i dati calcolati al medico che stamperà localmente il referto, oppure trasmettere direttamente il referto via fax o via e-mail.

La connessione al TaoWeb avviene tramite linea protetta per garantire la privacy e la sicurezza dei dati durante le transazioni su Internet: l'accesso al TaoWeb è consentito solo ad utenti autorizzati.

Il Medico di Base può richiamare la scheda anagrafica del paziente, dove sono disponibili tutti i suoi dati anagrafici, la sua cartella clinica e la storia di tutte le visite precedenti. A questo punto il medico può inserire il valore di INR ed Il Server presso il Centro di Sorveglianza INR elabora l'algoritmo, suggerisce la terapia opportuna e salva i dati sul proprio database e invia il referto in formato PDF.

Scarica la Brochure TAOLAB

Il raggiungimento degli obiettivi di efficienza nei laboratori analisi richiede un'organizzazione adeguata. L'evoluzione della complessità con cui ogni professionista di laboratorio si confronta richiede strumenti in grado di monitorare le attività e tracciare la storia delle informazioni gestite in ogni ambito diagnostico.

DASIT Management System (DMS) assolve questo compito e consente al moderno laboratorio di dotarsi di un software che si adatta alla propria struttura operativa completandone ed aumentandone l'efficacia. L'evoluzione di DMS si esprime oggi attraverso una serie di configurazioni con valori specifici per ogni area analitica, partendo da una struttura generale che assicura in ogni ambito l'impostazione di regole di controllo, gestione ed archiviazione dei dati memorizzati e delle attività svolte.

La struttura completa di DMS, viene definita di volta in volta sulla base del numero di sistemi coinvolti e delle esigenze di ogni laboratorio comprensiva se necessario di connessione ad altra strumentazione.

Ogni dettaglio, ogni regola di validazione, ogni funzione sono frutto di esperienza decennale e di lavoro di traduzione delle necessità del cliente in funzioni del programma DMS.

Tutti i clienti che utilizzano il DMS possono usufruire di questa esperienza sin dal primo giorno ottenendo benefici per tutta la sua organizzazione.


Middleware dedicato al settore coagulazione

Vantaggi:

  • massima Integrazione tra i sistemi per l'emostasi;
  • ottimizzazione dei tempi e dei carichi di lavoro;
  • affidabilità del follow-up dei pazienti.

Il Middleware Gestionale DMS è un sistema di eccellenza per effettuare la gestione clinica dei pazienti, progettato per seguirne la storia clinica, tracciarne l'andamento dei parametri della coagulazione ed eventualmente di segnalare discordanze tra un prelievo e l'altro dello stesso paziente.

Collegamento ad Host: il Sistema DMS supporta il collegamento bidirezionale con qualsiasi tipo di Host computer. Le caratteristiche per tale interfacciamento soddisfano anche le specifiche internazionali del protocollo ASTM 1238 relative a collegamenti di apparecchiature scientifiche.

Connessioni strumentali: il software DMS consente la connessione di Coagulometri SYSMEX SERIE CA e CS.

Completa TRACCIABILITA' dello Stato del campione: strumento utilizzato, posizione nel rack, ora di esecuzione, identificativo paziente, reparto di provenienza, indicazione di urgenza, stato di processazione in Real time. La possibilità inoltre di introdurre "filtri" parametrici di selezione consente di utilizzare con questi la funzione di Reflex Testing limitando così l'esecuzione di test inutili ed incrementando d'altra parte l'efficienza l'efficacia del sistema. La gestione centralizzata del QC consente inoltre in qualsiasi momento della routine di monitorare l'allineamento strumentale dei coagulometri.
Sistema di Validazione Automatica completamente personalizzabile dall'operatore. Segnalazione di risultati patologici. Visualizzazione dello storico tutti i risultati precedenti del paziente.

DMSWEB è un modulo che abilita per ogni DMS presente in laboratorio la possibilità di validare e consultare i risultati analitici da una postazione remota tramite un browser, quindi da qualsiasi postazione, computer mac o tablet in rete. Permette di avere in un "unico database virtuale" i dati storici che risiedono nei vari laboratori ma si consultano come se fossero tutti in un unico grande database.

Tutto questo con lo stesso stile dei DMS mantenendo la specificità della videata di validazione di ogni DMS ma aggiungendo la gestione multilaboratorio.

  • Controllo accessi pensato per una gestione multilaboratorio con gestione specifica per assegnare a gruppi o singoli utenti degli orari, dei sistemi o delle funzioni a cui possono accedere.
  • La semplicità e l'abitudine quotidiana all'utilizzo del Web rendono ancora più semplice l'approccio alla validazione remota anche all'interno del laboratorio, magari in una stanza appartata dove trovare la tranquillità e la concentrazione necessaria.
  • Possibilità di visualizzare o confrontare via web i QC eseguiti in diversi laboratori in modo tale da avere sempre il polso della situazione durante la validazione anche dei dati provenienti da un laboratorio remoto.

Scarica la brochure Dasit Management System