Da oltre 25 anni Sysmex è leader nel mondo del laboratorio nei sistemi diagnostici in citofluorimetria. Oggi propone al mercato, la nuova Serie UN, un sistema completo per la diagnostica urinaria in grado di offrire la massima flessibilità e modularità.
Soluzioni di Analisi Urine DASIT
Con la Serie UN, il flusso di lavoro si svolge in modo completamente automatizzato. Le configurazioni potranno essere il frutto di un progetto condiviso e soddisfare le diverse esigenze di ciascun laboratorio
- Diminuzione del tempo dedicato dal personale tecnico all’esecuzione di una procedura manuale, laboriosa e indaginosa
- Diminuzione del tempo dedicato dal personale medico ad una procedura poco gratificante, permettendo di concentrare l’approfondimento ai soli campioni patologici
- Maggiore sicurezza per gli operatori essendo il processo completamente automatizzato compreso anche il cambio dei coloranti fluorescenti contenuti in cartucce dotate di tecnologia RFID
- Riduzione dei tempi di refertazione, il risultato analitico di ogni campione negativo è disponibile dopo pochi secondi dall’esecuzione del test
- Modularità e scalabilità dei sistemi che lasciando inalterata la massima integrazione tra loro, permettono di incrementare e ridurre in modo semplice il numero degli analizzatori nella stessa linea produttiva in base al carico di lavoro del laboratorio
L’UF-1500 è il nuovo analizzatore da banco Sysmex dedicato alla sola analisi della frazione corpuscolata delle urine.
Il citofluorimetro UF-1500 ha una cadenza analitica di 60 campioni/h e grazie alle sue caratteristiche e dimensioni è la soluzione ideale per laboratori che hanno piccole o medie routine e che vogliano automatizzare le procedure manuali dell’analisi del sedimento urinario.
L’UF-1500 nonostante però abbia dimensioni ridotte del 30% rispetto agli analizzatori UF-5000 e UF-4000 della Serie UN, utilizzando la stessa tecnologia, la citometria a flusso in fluorescenza (FFC) e gli stessi reattivi, fornisce lo stesso numero di parametri e segnalazioni diagnostiche, mantenendo anche la stessa elevata qualità e affidabilità dei risultati.
L’UF-1500 può essere fornito in tre diverse configurazioni:
- senza campionatore e quindi l’analisi deve essere eseguita manualmente. In questa configurazione l’analizzatore è adatto a piccole routine.
- con un campionatore per rack da 10 posizioni Sysmex SA-52 per un‘ analisi del sedimento che diviene così automatica. Adatto per piccole e medie routine.
- collegato ad un sistema per l’analisi chimico fisica UC-3500 (se anch’esso dispone dello stesso campionatore SA-52) in modo da rendere completamente automatica l’analisi delle urine.
Analizzatore per l'analisi della frazione corpuscolata delle urine
L’analizzatore UF-5000/4000 è un sistema analitico da banco che esegue con tecnologia citofluorimetrica, la determinazione quantitativa dei principali elementi presenti nelle urine. L’analisi è eseguita in completa
automazione, perché tutte le fasi operative sono standardizzate e automatiche, dall’agitazione del campione fino all’elaborazione e alla refertazione dei risultati. L’analizzatore ha dimensioni contenute, dispone di un pannello touch screen per la gestione operativa del sistema il cui software è completamente in italiano.
Caratteristiche
Il sistema UF-5000/4000 ha la possibilità di eseguire due tipi di profili, uno per i campioni urinari ed uno per i liquidi biologici. Questi due profili sono liberamente selezionabili dall’operatore e prevedono un consumo diversificato dei reattivi
L’analizzatore permette l’accesso casuale e presenta una cadenza analitica che dipende dal profilo analitico selezionato:
- Urine: fino a 105 campioni/h su UF-5000; fino a 80 campioni su UF-4000
- Body Fluid: 20 campioni /h (in modalità manuale)
Precisa e accurata differenziazione degli elementi grazie ad un potente laser blu, due diversi canali di analisi e fluorocromi dedicati
Nel profilo URI, gli elementi del sedimento rilevabili dal sistema, sono: RBC, RBC non Lisati, WBC, WBC aggr., Cellule epiteliali squamose e non squamose, cilindri, batteri, cristalli, miceti, spermatozoi, muco.
Sono inoltre disponibili alcuni parametri di approfondimento: RBC lisati., SRC (Small Round Cells), Atypical Cells, Conduttività ed Osmolalità
Il sistema è in grado di classificare automaticamente e di quantificare diversi tipologie di cellule dell'epitelio: epiteliali squamose, epiteliali non squamose, di transizione, dei tubuli renali e atipiche.
L'analizzatore offre una maggiore discriminazione dei cilindri rispetto al muco con una netta distinzione tra di loro ed una classificazione quantitativa tra: cilindri, cilindri jalini, cilindri patologici e muco.
Tutti i parametri sono refertabili ed inviabili a host o al sistema gestionale. La maggior parte dei parametri sono espressi in modo quantitativo. Il profilo standard URI, fornisce automaticamente le seguenti informazioni diagnostiche aggiuntive:
- RBC Info: morfologia delle emazie
- UTI Info: segnalazione di possibile infezione delle vie urinarie
- BACT info: viene dedotta l'affinità dei batteri alla colorazione di Gram in base alla distribuzione nello scattergram
Profilo BF: l’analizzatore consente, in ogni momento mediante l’esecuzione del profilo analitico integrato, la determinazione dei Liquidi Biologici senza pretrattamento.
Il profilo BF previsto per l'analisi dei liquidi biologici fornisce automaticamente i dati relativi a: globuli rossi, globuli bianchi, la suddivisione in Mononucleati (MN n° & MN %) e in Polimorfo nucleati (PMN n° & %), cellule epiteliali, cellule totali nucleate (TNC) e batteri per un’immediata risposta sulla presenza di un’eventuale infezione
Il controllo di qualità del sistema, è a 2 livelli. Le due soluzioni contengono concentrazioni differenti di particelle di lattice che simulano i componenti principali, espressi quantitativamente, del sedimento urinario: RBC, WBC, EC, CAST, BACT e Conduttività (mS/cm). L’utilizzo del controllo di qualità Sysmex consente una verifica anche dei parametri strumentali come la fluorescenza e la diffusione frontale e laterale della luce e i valori strumentali della luce depolarizzata, in modo da valutare sempre la funzionalità strumentale.
L’UF-5000 è integrabile e modulabile con altri sistemi della serie UN, cioè è abbinabile con più sistemi per l’analisi del sedimento e/o con i sistemi Sysmex per l’analisi chimico fisica e con il modulo UD-10 per l’analisi delle immagini degli elementi presenti nelle urine.
Analizzatore per l’esame chimico-fisico delle urine
UC-3500 è uno strumento da banco, compatto e lineare, dotato di un pannello touch screen a cristalli liquidi a colori (con retroilluminazione) ad alta visibilità e di una stampante termica interna per la stampa dei risultati.
Caratteristiche
Caratteristiche principali dell'UC-3500 sono la velocità di analisi, la sua semplicità d'uso e la ridotta quantità di campione necessario all'analisi, consentendo in tal modo la determinazione anche in campioni con ridotti
volumi di urina. L'elevato standard qualitativo strumentale in associazione alla qualità delle strisce reattive e quindi dei risultati, fanno dell'intero sistema analitico un ottimo strumento per l'analisi chimico fisica
delle urine sia per piccole che per grandi routine.
UC-3500 è semplice da usare, non richiede alcuna calibrazione giornaliera ed è dotato di un intuitivo software in lingua italiana.
Il sistema UC-3500 ha una cadenza analitica massima di 276 campioni/ora consentendo il caricamento in continuo di campioni e strisce reattive.
L'UC-3500 adotta un originale sistema di analisi delle immagini CMOS ad alta precisione nella lettura e misurazione del colore del pad reattivo. In questo modo ottiene un'immagine digitale della striscia reattiva.
UC-3500 incorpora sistemi di analisi e di controllo che facilitano l’operatore nell’individuare campioni anomali nella routine quotidiana. La striscia reattiva è dotata di un pad “bianco” di controllo per la verifica dello sviluppo del colore.
Per il parametro del sangue inoltre, UC-3500, valutando l’immagine del pad, è in grado di fornire i risultati dell’analisi in concentrazione di emoglobina piuttosto che in RBC.
L’analizzatore può utilizzare strip a 9 e 11 parametri. Quando vengono impiegate le strip a 11 parametri, UC-3500 è in grado di fornire i risultati dei rapporti Albumina/Creatinina e Proteine/Creatinina in modo automatico considerando la presenza contemporanea dei pad di Albumina e Creatinina.
L’analizzatore UC-3500 può essere utilizzato in configurazione stand alone o in connessione con unità multiple di UC-3500, UF-5000/4000, UD-10
Analizzatore di immagini digitali a scansione di fase
UC-10 può essere installato solo in combinazione con un modulo per l’analisi citofluorimetrica UF5000/4000 per una revisione dei soli campioni che richiedono un ulteriore approfondimento.
Caratteristiche
La tecnologia ad immagini digitali consente di migliorare il flusso di lavoro riducendo le procedure manuali per la preparazione del sedimento
Il campione non viene centrifugato: le urine vengono lentamente sedimentate per gravità
L’elevata qualità della camera CCD permette di ottenere dettagliate immagini degli elementi presenti nel campione di urina
La classificazione delle immagini viene eseguita sono se il campione richiede un’indagine più approfondita : sono impostabili regole per identificare i campioni da rivedere
L’analizzatore è in grado di analizzare 40 o 80 campi microscopici che vengono poi tutti visualizzati
Gli elementi sono inseriti in 8 diverse classi a seconda delle dimensione.
L’analizzatore UD-10 può essere utilizzato in configurazione stand alone o in connessione con unità multiple di UC-3500, UF-5000/4000, UD-10
Analizzatore per l’esame chimico-fisico delle urine
UC-1000 è uno strumento semiautomatico di ridotte dimensioni, dotato di un display a cristalli liquidi a colori, di un software intuitivo in lingua italiana e di una stampante termica interna per la stampa dei risultati.
Può essere posizionato in qualsiasi distretto, è facile da gestire e fornisce risultati affidabili.
Caratteristiche
UC-1000 è un analizzatore versatile e facile da utilizzare. Le strisce possono essere caricate in continuo ed i risultati possono essere stampati od inviati al LIS e/o gestionale di settore.
UC-1000 impiega la riflettanza fotometrica a lunghezza d’onda multipla con funzione “self documenting”: una volta avvenuta la reazione sui diversi pad, le immagini della striscia vengono acquisite e scansionate prima del risultato finale.
Per il parametro del sangue, UC-1000 valutando l’immagine del pad, è in grado di fornire i risultati dell’analisi in concentrazione di emoglobina piuttosto che in RBC.
L’analizzatore può utilizzare strip a 10 e 12 parametri. Quando vengono impiegate le strip a 12 parametri, UC-1000 è in grado di fornire i risultati dei rapporti Albumina/Creatinina e Proteine/Creatinina in modo automatico considerando la presenza contemporanea dei pad di Albumina e Creatinina.
L’analizzatore può essere utilizzato come back up del sistema automatico UC-3500, in urgenza o come soluzione stand alone in laboratori con un carico di lavoro ridotto.
Strumenti per l’analisi chimico fisica.
DASIT fornisce da sempre tecnologie affidabili e all’avanguardia per il moderno laboratorio analisi.
Per l’analisi chimico fisica delle urine DASIT propone il sistema US-3500 che grazie ad una avanzata tecnologia di lettura delle immagini ed una potente capacità di analisi, produce un'elevata cadenza analitica che di fatto lo rende il sistema per l’analisi chimico fisica più veloce sul mercato.
Semplicità
Lo strumento è semplice da usare, non richiede alcuna calibrazione giornaliera ed estremamente rapido nell’avvio della routine. Dotato di un software in lingua italiana.
Elevata cadenza analitica
Il sistema US-3500 ha una cadenza analitica massima di 276 campioni/ora consentendo il caricamento in continuo di campioni e strisce reattive.
Misurazione accurata
Il ricevitore delle immagini Eiken incorpora un sensore CCD che è la caratteristica distintiva dello strumento US-3500. Le colorazioni dei pad sono analizzate mediante una scansione digitale ad alta risoluzione, consentendo una misurazione altamente precisa dello sviluppo del colore e quindi del risultato del test.
Minimo volume campione
Lo strumento per il campionamento anche in automatico necessita solamente di 1 ml di campione nella provetta per urine standard. Considerando anche il ridotto consumo di campione, in questo modo si evitano problemi di scarsa quantità come nel caso di pazienti pediatrici.
Controllo costante dei risultati
US-3500 incorpora sistemi di analisi e di controllo che facilitano l’operatore nell’individuare campioni anomali nella routine quotidiana. La striscia reattiva è dotata di un pad “bianco” di controllo per la verifica dello sviluppo del colore. Le colorazioni anomale sono segnalate nei dati trasmessi e stampati, con determinati simboli distintivi (“?” o “!” a fianco dei risultati).
Per il parametro del sangue inoltre, US-3500, valutando l’immagine del pad, è in grado di fornire i risultati dell’analisi in concentrazione di emoglobina piuttosto che in RBC.
Il sistema Integrato UF-Alpha
Il sistema integrato UF-Alpha è un'unica stazione analitica comprendente lo strumento per l’analisi chimico-fisica delle urine Eiken US-3500 e lo strumento per l’analisi citofluorimetrica del sedimento Sysmex UF-1000i.
Il sistema UF-Alpha associa le caratteristiche peculiari dei singoli strumenti analitici mantenendo costanti le qualità analitiche e prestazionali oltre a ridurre notevolmente la manualità necessaria all’esecuzione dell’esame.
Le caratteristiche tecniche del sistema si possono comunque riassumere nei punti seguenti:
Alta Integrazione
L’integrazione tra i sistemi analitici è attuata mediante un unico e innovativo campionatore (US-Alpha N) che permette la gestione automatica del flusso dei rack posizionati sugli analizzatori.
Gli strumenti sono inseriti nel corpo del campionatore in modo da rendere di fatto i due strumenti, un unico sistema analitico.
Semplicità
La movimentazione dei rack e l’ottimizzazione della loro gestione (inserimento del numero di sequenza, segnalazioni di eventuali errori e correzioni varie) è effettuata mediante la tastiera presente sul campionatore US-Alpha N.
Caricamento continuo
I rack caricati manualmente sull’analizzatore US di chimica secca sono trasferiti automaticamente all’UF-1000i in un reale walk away per entrambe le strumentazioni.
Capacità e cadenza analitica
Il campionatore US-Alpha N ha la capacità di gestire 10 rack (100 campioni) in entrata ed altrettanti in uscita.
La cadenza analitica ‘walk away’ dell’intero sistema è data dall’UF-1000i ed è quindi di 100 campioni/ora.
Il raggiungimento degli obiettivi di efficienza nei laboratori analisi richiede un'organizzazione adeguata. L’evoluzione della complessità con cui ogni professionista di laboratorio si confronta richiede strumenti in grado di monitorare le attività e tracciare la storia delle informazioni gestite in ogni ambito diagnostico.
DASIT Management System (DMS) assolve questo compito e consente al moderno laboratorio di dotarsi di un software che si adatta alla propria struttura operativa completandone ed aumentandone l’efficacia. L’evoluzione di DMS si esprime oggi attraverso una serie di configurazioni con valori specifici per ogni area analitica, partendo da una struttura generale che assicura in ogni ambito l’impostazione di regole di controllo, gestione ed archiviazione dei dati memorizzati e delle attività svolte.
La struttura completa di DMS, viene definita di volta in volta sulla base del numero di sistemi coinvolti e delle esigenze di ogni laboratorio comprensiva se necessario di connessione ad altra strumentazione.
Ogni dettaglio, ogni regola di validazione, ogni funzione sono frutto di esperienza decennale e di lavoro di traduzione delle necessità del cliente in funzioni del programma DMS.
Tutti i clienti che utilizzano il DMS possono usufruire di questa esperienza sin dal primo giorno ottenendo benefici per tutta la sua organizzazione.
Cartelle pazienti complete con dati analitici, scattergram, curve di distribuzione, flag e segnalazioni strumentali, eventuali commenti e note inserite dall’operatore ed anche le immagini di conferma analitica provenienti da UD-10.
- Possibilità di verifica delle analisi precedenti per ogni paziente.
- Validazione automatica dei campioni in base a regole personalizzabili, con inserimento di segnalazioni aggiuntive e quesiti diagnostici.
- Gestione dei dati provenienti da tutti gli analizzatori di chimica presenti sul mercato e dei loro controlli qualità.
- Collegamento da remoto per consentire la validazione a distanza, l’assistenza e il costante aggiornamento del software.
- Multidisciplinarietà per la possibilità di ottenere da un singolo campione informazioni diagnostiche per l’analisi del sedimento, lo screening delle batteriurie e l’indagine morfologica delle emazie.
- Database relazionale unico ad accesso multiutente per tutti gli strumenti collegati con funzioni di backup configurabili dall’utente.
DMSWEB è un modulo che abilita per ogni DMS presente in laboratorio la possibilità di validare e consultare i risultati analitici da una postazione remota tramite un browser, quindi da qualsiasi postazione, computer mac o tablet in rete. Permette di avere in un “unico database virtuale” i dati storici che risiedono nei vari laboratori ma si consultano come se fossero tutti in un unico grande database.
Tutto questo con lo stesso stile dei DMS mantenendo la specificità della videata di validazione di ogni DMS ma aggiungendo la gestione multilaboratorio.
- Controllo accessi pensato per una gestione multilaboratorio con gestione specifica per assegnare a gruppi o singoli utenti degli orari, dei sistemi o delle funzioni a cui possono accedere.
- La semplicità e l’abitudine quotidiana all’utilizzo del Web rendono ancora più semplice l’approccio alla validazione remota anche all’interno del laboratorio, magari in una stanza appartata dove trovare la tranquillità e la concentrazione necessaria.
- Possibilità di visualizzare o confrontare via web i QC eseguiti in diversi laboratori in modo tale da avere sempre il polso della situazione durante la validazione anche dei dati provenienti da un laboratorio remoto.